Progetto ” ETA DELL’ORO ” Erasmus+ Adult  2024/25

Progetto ” ETA DELL’ORO ” Erasmus+ Adult  2024/25

Progetto ” ETA DELL’ORO ” Erasmus+ Adult  2024/25

CLUB AMICI DI SALVATORE QUASIMODO : Sta proseguendo il progetto “ETA’ DELL’ORO” finanziato dall’Agenzia Nazionale Italiana ( progetto codice 2023-2-IT02-KA122-ADU-000173037 —
Progetti di mobilità nell’ambito dell’Educazione Degli Adulti ) ,

logo del progetto Età dell’Oro

Un gruppo di adulti in rappresentanza del Club è in Polonia nei giorni dal 14 al 23 luglio 2025, per partecipare ad un corso di formazione gestito in collaborazione con l’Ente Polacco FUNDACJA ENABLER che ha accolto la delegazione siciliana.

15 LUGLIO 2025 : WELCOME DINNER IN GDANSK

Nel corso della serata di apertura è stato commemorato il Presidente del Club Amici e Cofondatore del Parco Quasimodo , Alessandro Quasimodo , che ci ha lasciati nello scorso messe di maggio

I GIORNATA DI FORMAZIONE : 16 LUGLIO

Dal 16 fino al 22 luglio ospiteremo 11 partecipanti del Club Amici di Salvatore Quasimodo (Parco Letterario Salvatore Quasimodo), che sono venuti a Danzica nell’ambito del progetto “Età dell’oro” : in 7 giorni intensivi la Fondazione Enabler ha in programma di condividere con i i nostri partecipanti italiani le buone pratiche nel lavoro con gli anziani, cosa che, come sapete, facciamo con grande piacere! Le attività sono finanziate dall’Unione Europea nell’ambito del progetto “Età dell’oro”, numero di progetto 2023-2-IT02-KA122-ADU-000173037.

PROGETTI DI MOBILITA’ DI BREVE DURATA ( KA122 ), SECONDO ROUND, SETTORE EDUCAZIONE DEGLI ADULTI

Si è svolta la prima giornata di mobilità nell’ambito del progetto “Età dell’oro”, in cui Fundacja Enabler  è l’organizzazione ospitante per i partecipanti del Club Amici di Quasimodo , Ente gestore il Parco Letterario Salvatore Quasimodo.

Abbiamo iniziato la giornata con una breve discussione sulle sfide del lavoro di educatore per anziani, che ha costituito il punto di partenza per l’intera mobilità ed è servito anche ad identificare le esigenze dei formatori che partecipano al corso. Successivamente abbiamo tenuto una breve lezione sotto forma di presentazione dedicata alla situazione sociale degli anziani in Polonia. Il passo successivo è stato la presentazione delle attività della Fondazione Enabler, ( Ente ospitante ) ovvero delle buone pratiche rivolte agli anziani. Abbiamo parlato della collaborazione della Fond Enabler con l’UTW, dei laboratori artistici, digitali, sulla sicurezza digitale e sulla critica.

Abbiamo anche presentato brevemente gli attuali progetti transnazionali del partner polacco. Non sono mancate le attività intergenerazionali! È seguita la parte culturale, con presentazioni sulla Tripla Città, sui piatti e le tradizioni polacche e un quiz. Abbiamo concluso con una discussione sulle esigenze degli anziani in un’Europa in cambiamento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *