Il Liceo Caminiti – Trimarchi di S. Teresa di Riva celebra Quasimodo
L’Istituto di Istruzione Superiore ” Caminiti – Trimarchi ” che comprende i Licei Classico e Scientifico di S. Teresa di Riva, Istituzione Scolastica componente del “Comitato per le celebrazioni del 50° anniversario della scomparsa del Poeta Salvatore Quasimodo ” coordinato dal Club Amici di Quasimodo , ha completato il suo impegno per commemorare il Poeta Premio Nobel, condotto lungo tutto l’arco dell’anno 2018 .
Martedì 11 dicembre nella palestra dell’Istituto guidato dalla Dirigente Scolastica Dott.ssa Maria Carmela Lipari , alle ore 9,30 gli allievi dei Licei Santateresini hanno incontrato Alessandro Quasimodo , attore e regista figlio del poeta Salvatore Quasimodo , Cittadino onorario di Roccalumera , l’avv. Carlo Mastroeni , presidente del Club Amici di Quasimodo e cofondatore del Parco Letterario Salvatore Quasimodo che ha sede a Roccalumera e la Dott.ssa Marisa Sturiale , cugina del Poeta ed ovviamente del figlio Alessandro e memoria vivente della storia del Poeta e della sua famiglia . L’evento, seguito dalla Prof.ssa Maria Grazia Santoro , docente del Liceo , è stato realizzato in collaborazione con il Parco Letterario Quasimodo ed ha visto una notevolissima partecipazione di studenti, docenti ed ospiti del Liceo. Tutti i partecipanti hanno seguito con grande attenzione tutte le fasi della interessantissima manifestazione molto ben articolata e con l’intervento di vari studenti che si sono esibiti in varie arti dando ampia dimostrazione del loro talento che l’Istituto guidato dalla Dott.ssa Lipari tenta di valorizzare al meglio .
I giovani studenti si sono esibiti in riuscitissime perfonmances che hanno visto una impareggiabile recitazione di Saffo in lingua Greca , magistralmente eseguita in perfetta metrica .
Altri studenti si sono esibiti in notevolissime interpretazioni di brani musicali, facendo sfoggio di notevolissime capacità vocali ed il gruppo di orchestrali ha accomapagnato i brani ed inoltre eseguito altri brani strumentali . 



