Roccalumera
– Nel giorno del quarantesimo
anniversario della morte del
premio Nobel per la letteratura
Salvatore Quasimodo, il comune
ha organizzato una
manifestazione per rendere
omaggio al suo illustre
concittadino. Attraverso la voce
dell’artista Carlo Barbera,
protagoniste indiscusse sono
state le poesie di Quasimodo
spaziate dagli interventi dei
presenti. A presiedere la
manifestazione, oltre una
corposa presenza di cittadini,
il sindaco Gianni Miasi,
l’assessore uscente Mario
Gregorio, la professoressa
Sturiale-D’Agostino parente
dell’illustre poeta, il
professore Carmelo Calabrò
autore del libro “Un nobel a
Roccalumera”, l’avvocato Sergio
Mastroeni presidente del
Consorzio per la Promozione e
Valorizzazione della Terra
Impareggiabile di Salvatore
Quasimodo, la professoressa
Nuccia Foti esperta di cultura
presso il comune di Roccalumera
ed il prof. Mimmo Caminiti. Nel
corso della manifestazione, che
si è tenuta nell’aula
consiliare, si è parlato anche
dei soggiorni del Nobel a
Roccalumera, quando veniva a
salutare il papà, pensionato
delle ferrovie, delle sue lunghe
passeggiate sulla spiaggia e
delle opere scritte sulla
battigia, a guardare il mare.
15/06/2008 -